05/08/18
al05/08/18
La festa dedicata a quello che è forse il mestiere più antico e tradizionale delle nostre valli.
Ogni anno sugli alpeggi delle Valli del Bitto si rinnova la secolare e tradizionale attività della monticazione. Dai maggenghi e dai paesi delle valli, le malghe salgono sugli alti pascoli dove rimangono fino a settembre. Qui, grazie all'arte ed alla professionalità di maestri casari viene prodotto il formaggio Bitto. La manifestazione che si svolge sull'alpeggio, a quota m 1800, oltre al pranzo con i genuini prodotti d'alpe, offre la possibilità di visitare il tipico 'calecc', assistere alle fasi di lavorazione del latte ed accudire il bestiame, a contatto con le quotidiane fatiche, l'esperienza e il fascino di un'antica attività, in simbiosi e a diretto contatto con la natura.