Festa Patronale San Rocco 51°Edizione

Dettagli della notizia

ALBAREDO PER SAN MARCO SI PREPARA A FESTEGGIARE LA 51ª EDIZIONE DELLA FESTA PATRONALE DI SAN ROCCO – TRE GIORNI DI MUSICA, SPETTACOLI E TRADIZIONE DAL 14 AL 16 AGOSTO

Data:

25 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Albaredo per San Marco si veste a festa per celebrare la 51ª edizione della Festa Patronale di San Rocco, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate valtellinese. Dal 14 al 16 agosto, il borgo si trasformerà in un grande palcoscenico all’aperto con musica, eventi, spettacoli per famiglie e giovani, tra tradizione e puro divertimento.

Un momento profondamente sentito dalla comunità, che ogni anno si riunisce per celebrare il Santo Patrono con entusiasmo, devozione e tanta voglia di stare insieme.

IL PROGRAMMA GENERALE

📅 14 Agosto – “Aspettando San Rocco”
Si parte alle ore 18.00 con aperitivo e cena in Piazza San Marco, preludio di una serata di festa. A seguire, concerto della band Music & Friends, per ballare e cantare sotto le stelle in attesa del giorno di Ferragosto.

📅 15 Agosto – “Ferragosto in Piazza”
Una giornata pensata per divertire grandi e piccoli. In programma:

  • Street food e specialità locali
  • Animazione per bambini
  • Esposizione degli Storici Campanacci
  • Spettacoli di luce e fuoco
  • Musica dal vivo
  • Il suggestivo Falò della Vegia Gosa con la tradizionale bevanda celtica idromele

📅 16 Agosto – “Festa Patronale di San Rocco”
La giornata clou si apre alle ore 9.30 con la Santa Messa celebrata dal Vescovo Oscar Cantoni, seguita dalla processione del Santo Patrono.
Alle 11.00, spazio alla storia e alla convivialità con “La Bisaccia di San Rocco”, un aperitivo storico in piazza.

Il pomeriggio è dedicato alle famiglie e ai bambini, con:

  • Laboratori creativi,
  • Pentolaccia,
  • Musica in piazza con la Valtellina Live Band
  • Premiazioni del Concorso Creativo dell’Ecomuseo della Valle del Bitto

Alle 19.00, momento di riflessione con l’incontro culturale “Storie di Viandanti”, presso la Porta del Parco delle Orobie.

Gran finale alle 20.00 con la storica Cena di San Rocco e una serata danzante in compagnia dell’orchestra spettacolo Saverio Masolini, nella Piazza degli Eventi del Polialbaredo.Un’occasione imperdibile per vivere la montagna, le sue tradizioni e il calore di una comunità che ogni anno rinnova il suo spirito di festa.
Albaredo vi aspetta dal 14 al 16 agosto per una tre giorni di emozioni, musica e storia

Luoghi

Ultimo aggiornamento: 24/07/2025, 14:45