Domanda di partecipazione ad un concorso pubblico

  • Servizio attivo

Il servizio permette di presentare la domanda per partecipare ad un concorso pubblico.


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i cittadini che soddisfino i seguenti requisiti:

  • Essere maggiorenni;
  • Avere una conoscenza adeguata della lingua italiana;
  • Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • Essere fisicamente idonei all'impiego, in rapporto alle mansioni richieste dalla figura oggetto della selezione;
  • Essere immune da condanne che comportino l'interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici;
  • Non essere destituiti dall'impiego presso una pubblica amministrazione;
  • Non essere esclusi dall'elettorato politico attivo;
  • Aver adempiuto regolarmente agli obblighi di leva (se richiesto).

Descrizione

Il servizio permette di presentare la domanda per partecipare ad un concorso pubblico indetto dal Comune. Dopo la chiusura del periodo di invio delle domande verrà formata una graduatoria che terrà conto dei titoli posseduti (diploma, laurea) e delle votazioni ottenute durante le prove d'esame.

Come fare

La domanda può essere inviata attraverso il servizio online disponibile sul sito del Comune. E' necessario indicare i titoli di studio posseduti ed eventuali esperienze lavorative nelle pubbliche amministrazioni e specificare se si gode di titoli di precedenza o preferenza. Dopo l'invio della domanda e il pagamento della tassa di concorso, il candidato ritenuto idoneo dovrà sostenere una prova scritta, dopo la quale verrà inserito in una graduatoria. Se la prova sarà superata, il candidato sosterrà una prova orale e verrà inserito in una graduatoria finale. Se ammesso, dovrà confermare l'accettazione del posto; in alternativa, potrà essere richiamato per future necessità dell'Amministrazione.

Cosa serve

Per inoltrare la domanda di partecipazione al concorso è necessario allegare:

  • in caso di titolo di studio conseguito all'estero, certificato di avvenuta equipollenza del titolo rilasciato dal Consolato di riferimento;
  • in caso di godimento dei titoli di preferenza, documentazione comprovante i titoli selezionati.

Cosa si ottiene

Iscrizione alla prova scritta

Tempi e scadenze

Presentazione domanda

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Quanto costa

10,33 Euro

Accedi al servizio

Prenotare un appuntamento e presentati presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Segreteria

Via San Marco 24 - 23010 Albaredo per San Marco

Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/09/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri